Come nasce una vignetta per Topolino
Disegnato da Silvia Ziche, nella categoria Disney
Di solito la redazione di Topolino mi chiede di legare la vignetta agli argomenti del numero. In questo caso, a settembre 2013, iniziava la stagione cinematografica, con alcuni film di supereroi.
E’ praticamente impossibile spiegare come arriva un’idea. Però posso raccontare il cortocircuito che ha portato a questa. Pensavo ai supereroi, ai film, al nostro supereroe Paperinik, di nuovo ai film…
E a un tratto è uscita questa cosa qui.
Come potete vedere, il bozzetto è velocissimo. Ho sempre paura che l’idea si dissolva, quindi la devo fissare al più presto. Tanto che ho buttato giù a caso i titoli dei vari film di supereroi, e poi ho aggiunto dei numerini per riordinarli nel bozzetto definitivo.
Insomma, questo è poco più di un appunto visivo, che serve solo a me per fissare l’idea. Da qui passo al bozzetto più comprensibile, che invio alla redazione per l’approvazione.
Una volta ottenuta l’approvazione, passo al disegno definitivo in bianco e nero.
E qui il mio lavoro si ferma. Il disegno viene poi colorato da Giulio Paganelli. E questo è il risultato!
© Disney.
Fantastico! 🙂
😀
Che bello! Uno sguardo dietro le quinte…
😀
come mai ti fermi al b&N? quack!
Poco tempo! 🙂
🙂 🙂 🙂 ecc. ecc. … ( e senza esagerazione… ) ( SOB!… 🙁 ).
( Oltre al defnitivo in sè, è avvincente anche come tratto e ombreggiture abbiano dato “vita” al bozzetto di partenza ). E’ vero che l’idea (l’ispirazione) siano un elemento difficile da spiegare ma la “tecnica” nella realizzazione rende l’idea del perfetto connubbio tra l’abilità proprio nel disegnare (la famosa “mano”) e mateariali utili alla realizzazione della vignetta e tutto ciò si nota molto bene.
🙂
grazie davvero…è condividere i tuoi doni con noi 🙂
🙂
È stato per me, emozionante vedere passo dopo passo come nasce un disegno che accompagnato da frasi giuste centra il senso che si vuole trasmettere. Grazie.
🙂
Il colorista è molto bravo! Ma, stranamente, a me piace di più il tuo bozzetto a matita 🙂 lo trovo più… “in movimento” (si si lo so, sono strana!)
Sì, anche secondo me i bozzetti sono più vivi del disegno definitivo. 🙂
Interessante e divertente aguardo sulla tua creativita`. Non e`vero che non si possa spiegare come nasce un`idea. L`hai fatto in maniera piuttosto chiara.
Grazie Ugo… 🙂
Questo è il primo step! Poi mancano le ansie da incombente consegna, i cornetti al cioccolato, le matite non si trovano, i “dove cappero ho messo, il bozzetto?” e così via…. 😛
L.
Vero! 😀
una curiosita’: i supereroi sono stati ..ordinati.. in maniera differente rispetto alla bozza. c’e’ un perche’? 🙂
Mi suonava meglio così, ho messo i più noti prima degli altri. 🙂
Che bello Paperinik nel primissimo bozzetto.
Già da pochissimi tratti si capisce che è lui e che, dietro la mascherina, si sente molto… Zut!
🙂
mi piace tantissimo osservare la trasformazione del bozzetto in disegno finito 🙂 certo vederlo tramite il computer non è la stessa cosa di vederti disegnare dal vivo ma comunque è sempre una cosa fantastica 😀
P.S. era questa la sorpresa che ci avevi annunciato l’altro giorno 😉
No, no, la sorpresa vera arriva tra qualche giorno! 🙂
bravissima. Questo post straordinario! Fra i più belli.
Grazie Katerina! 🙂
Io c’è l’ho quel numero! 🙄 😆
🙂
Ultimi Disegni…
I Libri
Potete trovare i miei libri cliccando sulle copertine:
Acquista su Amazon
Acquista su Amazon
Acquista su Amazon
Acquista su Amazon
Acquista su Amazon> | Acquista su Rizzoli>
Oppure cliccando su questi link:
Lucrezia2
E' tutto sotto controllo
Lucrezia
Prove tecniche di megalomania
Anche Facebook…